Sclerodermia


Malattia degenerativa della pelle; può manifestarsi in forma generalizzata e in forma localizzata. 

Cos'è

Malattia degenerativa della pelle; può manifestarsi in forma generalizzata e in forma localizzata. La causa è sconosciuta, ma si ritiene provocata da un meccanismo immunologico di autoaggressione (cioè il sistema immunologico del soggetto aggredisce i componenti del suo stesso organismo). Nella forma generalizzata, che è la più frequente, spesso è preceduta, anche per anni, da disturbi simili a quelli della malattia di Raynaud. Inizia quasi sempre alle mani, ai piedi e al volto. La pelle appare dapprima gonfia; progressivamente si indurisce, diventa secca e ruvida, perde elasticità e assume un colorito cereo. Le dita delle mani si affusolano gradatamente, con perdita delle unghie e formazione di ulcere. L'interessamento della pelle del volto lo rende inespressivo, con naso affilato, labbra assottigliate e retratte (spesso con scoprimento dei denti incisivi). La lingua si assottiglia e si retrae. Frequenti sono anche i dolori muscolari, e articolari e i sintomi dovuti al coinvolgimento di altri organi (cuore, polmoni) in quanto la degenerazione si estende anche al tessuto connettivo e ai vasi sanguigni. La sclerodermia localizzata (che solo raramente si trasforma in generalizzata), a seconda di forma e dimensioni delle chiazze che compaiono, prende i nomi di sclerodermia guttata o sclerodermia a placche o sclerodermia a bande.

Trattamenti indicati

Terapia farmacologica, Rieducazione funzionale, Ginnastica medica, Tecarterapia, Laserterapia, Agopuntura.

Orari d’apertura

Fisiodelta è aperto:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8 alle ore 20
sabato 9-13

Per appuntamenti
chiama il n° 0324 46073

Contatto diretto

Hai un probema o una richiesta da sottoporci?
Scrivici!

Se preferisci,
chiamaci telefonicamente
al numero 0324 46073

Questo sito utilizza i cookie per mostrarti i contenuti più aggiornati e servizi in linea.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click sul pulsante "Approfondisci".
Premendo su "Ho letto" acconsenti all'uso dei cookie.