Mesoterapia
La mesoterapia consiste in una somministrazione loco-regionale, tramite iniezione intradermica con aghi corti e sottili, singoli o con multiiniettori, di farmaci a basso dosaggio.
Non è, come qualcuno crede, una medicina alternativa, ma una via alternativa di introduzione di farmaci nell’organismo; si affianca così alle somministrazioni per via intramuscolare ed endovenosa, utilizzando la via cutanea, con lo scopo di sfruttare al massimo le proprietà terapeutiche di un farmaco, annullandone gli effetti collaterali. Le principali indicazioni nella pratica clinica della mesoterapia sono in primo luogo le affezioni dolorose. Tra queste in particolare le patologie dell’apparato locomotore, sia di natura reumatica sia di natura traumatica, che rappresentano da sole il 60-70 % delle consultazioni di mesoterapia. Per questo la mesoterapia è molto utilizzata in medicina sportiva. Ma le indicazioni cliniche della mesoterapia sono estremamente numerose, per cui viene applicata in Ortopedia, Reumatologia, Angiologia, Dermatologia, Medicina Estetica, Otorinolaringoiatria, Odontoiatria, Gastroenterologia.