Cervicalgia acuta (torcicollo, colpo di frusta)
La cervicalgia acuta è il dolore cervicale insorto improvvisamente o da poco tempo. Le situazioni più comuni sono il torcicollo e il "colpo di frusta".
Cos'è
La cervicalgia acuta è il dolore cervicale insorto improvvisamente o da poco tempo. Le situazioni più comuni sono il torcicollo e il “colpo di frusta”. Il torcicollo è uno stato di anomala contrazione dei muscoli cervicali che provocano una torsione del collo, determinando un'alterata posizione del capo che appare deviato lateralmente e ruotato. Il torcicollo può essere congenito, in seguito a un’anomala posizione del feto nell’utero o dovuta ad anomalie delle vertebre del collo, oppure acquisito, cioè insorto in seguito a processi infiammatori o traumatici della colonna vertebrale; infine il torcicollo può essere un atteggiamento di correzione di problemi della vista quali astigmatismo o strabismo. Il colpo di frusta è la classica distorsione cervicale conseguente a un incidente stradale, in particolare un tamponamento posteriore, che provoca un movimento rapido in flesso-estensione del tratto cervicale (come una frustata appunto). I sintomi possono essere, oltre al dolore cervicale, anche nausea, vomito, vertigini, disturbi della vista (fotofobia) o dell’udito (acufeni, ipoacusia).
Trattamenti indicati
Massoterapia, Rieducazione funzionale, Tecarterapia, Ultrasuoni, TENS, Mesoterapia, Agopuntura, Osteopatia, Collare ortopedico, Terapia farmacologica.