ESTETICA E BENESSERE
L’evoluzione della ricerca scientifica applicata all’estetica e al benessere, con un costante aggiornamento sui trattamenti estetici e benefici maggiormente efficaci e validati
Medicina estetica
La medicina estetica è una branca medica che si occupa di migliorare la qualità della vita di chi vive a disagio per un inestetismo non accettato. Realizza fondamentalmente un programma di prevenzione dell'invecchiamento generale e di quello cutaneo in particolare e si occupa poi della correzione degli inestetismi del viso e del corpo.
Gli inestetismi di cui si occupa la medicina estetica possono essere congeniti oppure possono essere acquisiti nel corso degli anni, ad esempio a causa dell'invecchiamento o dello stile di vita. In senso più allargato c'è da aggiungere che la Medicina Estetica si occupa anche della costruzione e della ricostruzione dell'equilibrio psicofisico dell'individuo sano, che può vivere con disagio la propria vita a causa di un inestetismo male accettato o che, più semplicemente, richiede regole gestionali di vita, suggerimenti ed interventi mirati al controllo del proprio invecchiamento, generale e cutaneo.
Gli inestetismi e le patologie di cui si occupa principalmente la medicina estetica sono: acne in fase attiva o cicatriziale, acne rosacea, adiposità localizzata, alopecia, emangioma, cellulite o panniculopatia edematofibrosclerotica (P.E.F.S.), ipermelanosi e ipomelanosi, iperidrosi e bromidrosi, ipertricosi e irsutismo, lipoatrofia, rughe e solchi come esito di mimica facciale, rughe e solchi come esito di un generale invecchiamento della pelle accompagnato a volte da cedimento del profilo, smagliature, teleangectasie e vene reticolari.
Trattamento Viso – Collo – Decolleté
Trattamenti innovativi per la cura del viso, collo, e decolleté che comprendono:
Botulino per distendere le rughe mimiche
Filler per appianare i solchi e ristabilire i giusti volumi
Peeling chimico per eliminare macchie della pelle (senili e solari)
Diatermocoagulazione per ablazione di lesioni cutanee come nei, fibromi, verruche, cisti, nonché rimozione dei tatuaggi
Chirurgia non ablativa dermica ed epidermica (Plexr per Blefaroplastica non chirurgica, esiti dell’acne, Iperpigmentazioni cutanee)
Cura dell’acne giovanile
Biostimolazione e Bioristrutturazione ( Acido ialuronico, Fili biostimolanti, PRP, ecc.)
Lifting del viso e del collo con fili di trazione
Trattamenti del corpo
Trattamenti innovativi del corpo che comprendono:
Trattamento della cellulite (Carbossiterapia, Mesoterapia, Radiofrequenza) e delle adiposità localizzate (Intradermoterapia con Fosfatidicolina e Sodio Desossicolato, Liposcultura)
Scleroterapia delle teleangectasie (capillari)
Botulino nell’iperidrosi (eccessiva sudorazione ascellare, delle mani e dei piedi)
Epilazione definitiva con Laser ad Alessandrite
L’epilazione laser permanente con alexandrite rappresenta l’eccellenza per chi vuole una epilazione definitiva. Il trattamento di epilazione laser permanente con alexandrite ha come bersaglio la melanina contenuta nei peli; infatti il raggio laser catalizza l’energia esattamente sui bulbi fino ad arrivare alla distruzione selettiva dei peli superflui e del follicolo. Per questo si ottiene un risultato permanente e si può parlare di epilazione laser definitiva.
Il trattamento di epilazione laser permanente con alexandrite è la più efficace tra le tecnologie studiate per l’eliminazione dei peli superflui e della peluria. Scegliere l’epilazione laser permanente con alexandrite significa ottenere il risultato desiderato con un numero di sedute ridotto e avere una pelle sempre liscia e perfetta, risparmiando tempo e denaro.
Dai più recenti congressi sulle metodologie di epilazione laser permanente è emerso infatti che il laser ad alexandrite emette una radiazione di lunghezza d’onda ottimale per l’epilazione definitiva (755 nm), eliminando, oltre ai peli superflui e l’antiestetico effetto “ricrescita”, anche il problema di follicoliti e peli incarniti.
Estetica Avanzata
Negli ultimi anni l’estetica ha attraversato un periodo di forte evoluzione tecnologica con una netta innovazione dall’estetica classica e quella specialistica.
Estetica avanzata significa risultati subito visibili e soprattutto duraturi nel tempo grazie a tecnologie di ultima generazione applicate ad un collaudato metodo improntato al risultato e a un’elevata qualità del servizio.
Il centro di estetica avanzata di Fisiodelta offre una gamma completa di soluzioni integrate per la cura del corpo e del viso avvalendosi delle tecnologie più evolute e dei trattamenti più innovativi per la cura degli inestetismi.
Grazie alle apparecchiature professionali di ultima generazione, ai prodotti di alta qualità e alla competenza di uno staff sempre aggiornato, i trattamenti di estetica avanzata sono mirati, non invasivi, straordinariamente efficaci e costruiti sulle diverse esigenze di ogni cliente.
I trattamenti sono rivolti alla cura di cellulite, smagliature, adiposità localizzate, inestetismi, rughe, macchie cutanee, acne, e comprendono: Carbossiterapia, Mesoterapia, Radiofrequenza, Intradermoterapia con Fosfatidicolina e Sodio Desossicolato, Liposcultura, Scleroterapia delle teleangectasie, Iniezioni di Botulino, Filler, Peeling chimico, Diatermocoagulazione, Chirurgia non ablativa dermica ed epidermica, Biostimolazione e Bioristrutturazione, Lifting del viso e del collo con fili di trazione.
Endermologie (LPG)
L’endermologia (nota anche come LPG Endermologie) è una tecnica “non invasiva” per il trattamento degli inestetismi cutanei e in particolare della cellulite. Migliora la circolazione e il rilasciamento cutaneo producendo, quindi, benefici effetti antinvecchiamento sul corpo e sul viso.
Si avvale di un’apparecchiatura con due rulli scorrevoli e un tubo aspirante e può essere utilizzata nelle persone che non desiderano sottoporsi a interventi chirurgici. Le casistiche dimostrano che già dopo alcune sedute si possono apprezzare risultati esteticamente significativi.
Radiofrequenza
La radiofrequenza è una metodica non invasiva e non dolorosa che contrasta efficacemente i segni dell’invecchiamento cutaneo e consente di ottenere un duraturo miglioramento della qualità della pelle del corpo e del viso, attenuando con una certa stabilità i principali inestetismi che la riguardano come le rughe o le lassità. Viene applicata anche per trattare in maniera efficace gli inestetismi della pelle causati dalla cellulite.
L’utilizzo della radiofrequenza in campo estetico predilige i trattamenti di ringiovanimento cutaneo soprattutto della zona del viso, del collo e del decoltè e dell’addome, e assicura grandi risultati nella tonificazione tessutale, nel trattamento delle rughe, nella riduzione delle zone colpite dall’inestetismo della cellulite e nel processo di snellimento.
I risultati della radiofrequenza sono visibili fin dalle prime sedute ed i progressi conseguiti si mostrano stabili nel tempo. La Radiofrequenza riattiva i naturali meccanismi riparativi e anti infiammatori corporei e determina un’iperemia endogena omogenea sui diversi livelli della struttura trattata.
I principali effetti della radiofrequenza sono: effetto lifting, drenaggio linfatico, tonificazione muscolare, aumento della temperatura e quindi del flusso ematico con stimolazione dei processi di riparazione tissutale.
Pressoterapia
L’effetto della pressoterapia si basa su un'azione fisica che agisce sulla circolazione venosa e linfatica, drenando gli edemi e le ritenzioni venose e linfatiche. Le apparecchiature per la pressoterapia, attraverso pressioni dosate ai tessuti, facilitano il drenaggio del liquido interstiziale e dei soluti che vi si trovano, attivando anche la circolazione venosa e liberando l'ambiente extracellulare dalle scorie che le cellule costantemente vi riversano. La pressione non viene esercitata contemporaneamente su tutta la superficie coperta dai segmenti o dai gambali, ma secondo una sequenza centripeta che è quella seguita dal sangue venoso e dalla linfa.
La sequenza pressoria favorisce l'entrata del liquido interstiziale nei vasi linfatici e nell'albero circolatorio, attivandone il naturale percorso. E' importante ricordare che a pressioni più alte non sempre corrispondono effetti e benefici maggiori; la pressione massima esercitata non dovrebbe superare la pressione arteriosa minima per non ostacolare l'arrivo di sangue ossigenato nei tessuti. E' quindi consigliabile non superare una pressione di 60 mm di mercurio.
La pressoterapia è utilizzata in medicina estetica soprattutto per problemi di cellulite e di linfedemi; è consigliabile abbinare alla pressoterapia anche il linfodrenaggio manuale per potenziare il miglioramento della circolazione e l'ossigenazione dei tessuti.
E’ controindicata in caso di insufficienza cardiaca, varici, flebiti, lesioni cutanee, ostruzioni linfatiche, neuropatie periferiche.
Podologia
Il piede è l’interfaccia suolo-corpo e alterazioni, anche minime, influiscono sulla postura e sull’equilibrio causando patologie di varie entità. Il piede può soffrire di patologie lievi causate da abitudini e calzature errate oppure essere bersaglio di malattie croniche sistemiche, quali diabete o artrite, con gravi conseguenze per il paziente.
Il podologo tratta direttamente, dopo uno scrupoloso esame obiettivo del piede, le callosità, le unghie incarnite e deformi, nonché il piede doloroso; previene ed effettua la medicazione delle ulcerazioni, delle verruche del piede e comunque assiste, anche ai fini dell'educazione sanitaria, i soggetti portatori di malattie a rischio; individua e segnala al medico le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico.
Il podologo effettua: Valutazione e impronte dell'appoggio plantare; Ortesi plantari; Prevenzione piede diabetico; Riparazione ungueale; Trattamento piede doloroso; Trattamento podologico curativo.