Sindrome da conflitto subacromiale


La sindrome da conflitto è una patologia frequente a carico della spalla, dovuta all’attrito della cuffia dei rotatori e della borsa sotto-acromiale contro il tetto coraco-acromiale.

Cos'è

La sindrome da conflitto è una patologia frequente a carico della spalla, dovuta all’attrito della cuffia dei rotatori e della borsa sotto-acromiale contro il tetto coraco-acromiale. Diverse le cause: artrosi dell’articolazione acromio-claveare, calcificazione del legamento coraco-acromiale, anomalie strutturali dell’acromion e disequilibrio muscolare. I sintomi tipici sono dolore sulla faccia anteriore o laterale della spalla che si acuisce nel sollevamento del braccio, deficit del movimento articolare e della forza muscolare.

Sono a rischio di questa patologia le persone di età generalmente superiore a 50 anni, soprattutto maschi, dediti ad attività lavorative o sportive che richiedano il sollevamento frequente del braccio (imbianchini, meccanici, carpentieri) o l’esecuzione di un lancio: giavellotto, tennis, getto del peso.

Trattamenti indicati

Rieducazione funzionale (prevenire l'atrofia muscolare, ripristinare e mantenere la mobilità articolare e raggiungere la completa funzionalità), Ultrasuoni, TENS, Elettrostimolazione, Crioterapia, Laserterapia, Mesoterapia, Agopuntura, Terapia infiltrativa.

Orari d’apertura

Fisiodelta è aperto:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8 alle ore 20
sabato 9-13

Per appuntamenti
chiama il n° 0324 46073

Contatto diretto

Hai un probema o una richiesta da sottoporci?
Scrivici!

Se preferisci,
chiamaci telefonicamente
al numero 0324 46073

Questo sito utilizza i cookie per mostrarti i contenuti più aggiornati e servizi in linea.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click sul pulsante "Approfondisci".
Premendo su "Ho letto" acconsenti all'uso dei cookie.