Epicondilite ed epitrocleite del gomito
L’epicondilite (o gomito del tennista) è una malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell'avambraccio al loro punto di inserzione sull' epicondilo (estremo distale dell'omero).
Cos'è
L’epicondilite (o gomito del tennista) è una malattia dovuta all'infiammazione dei tendini dei muscoli dell'avambraccio al loro punto di inserzione sull'epicondilo (estremo distale dell'omero). È provocata da una sollecitazione eccessiva di questa inserzione e da microtraumi ripetuti. Sembrano avere un ruolo anche l'invecchiamento del tessuto tendineo, errori nella tecnica di esecuzione di alcuni movimenti ripetuti, una certa predisposizione individuale. Si manifesta con dolore al gomito, che s'irradia alla faccia posteriore dell'avambraccio e della mano. Nei casi gravi possono essere impediti movimenti anche banali, come stringere la mano o sollevare un oggetto leggero. Spesso la radiograia o l’ecografia delle parti interessate è negativa; talora si osservano microcalcificazioni.
Trattamenti indicati
Massoterapia, Bendaggio funzionale, Tecarterapia, Ultrasuoni, Ionoforesi, Crioterapia, Laserterapia, Mesoterapia, Agopuntura, Ozonoterapia, Onde d’urto, Terapia infiltrativa; raramente è necessario un intervento chirurgico.