Artrosi scapolo-omerale e acromion-claveare


L’artrosi è una patologia della cartilagine articolare che nel tempo tende ad aggravarsi.

Cos'è

L’artrosi è una patologia della cartilagine articolare che nel tempo tende ad aggravarsi. L’artrosi è un evento naturale legato all’usura a cui tutte le articolazioni vanno incontro nel tempo. Nell’artrosi la cartilagine si riduce di spessore e genera depressioni e solchi. Con l’aggravarsi della patologia possono formarsi lesioni anche all’interno dell’osso al di sotto della cartilagine e ai margini dell’articolazione che contribuiscono a limitare la mobilità della spalla. Inoltre, la membrana sinoviale che avvolge l’articolazione può infiammarsi (sinovite) e aumentare la produzione del liquido sinoviale, con conseguente gonfiore articolare. Inizialmente i sintomi sono costituiti da dolore di lieve entità che si manifesta soltanto durante i movimenti della spalla, e non a riposo. Nel tempo, il dolore diviene pressoché costante per processi infiammatori cronici e ad esso si associano gonfiore, "rumori articolari", ridotta mobilità della spalla e atrofia muscolare. Il solo esame radiografico può essere sufficiente a dimostrare la riduzione dello spazio articolare, la presenza di geodi e osteofiti e a stabilire la gravità dell’artrosi.

Trattamenti indicati

Ultrasuoni, TENS, Laserterapia, Mesoterapia, Agopuntura, Terapia infiltrativa.

Orari d’apertura

Fisiodelta è aperto:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8 alle ore 20
sabato 9-13

Per appuntamenti
chiama il n° 0324 46073

Contatto diretto

Hai un probema o una richiesta da sottoporci?
Scrivici!

Se preferisci,
chiamaci telefonicamente
al numero 0324 46073

Questo sito utilizza i cookie per mostrarti i contenuti più aggiornati e servizi in linea.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click sul pulsante "Approfondisci".
Premendo su "Ho letto" acconsenti all'uso dei cookie.