Tendinite rotulea


La tendinite (o tendinopatia) rotulea è una patologia infiammatoria e degenerativa...

Cos'è

Il tendine rotuleo è il robusto tendine terminale del maggior muscolo della coscia, il quadricipite, teso tra la rotula e l'apofisi tibiale anteriore. La tendinite (o tendinopatia) rotulea è una patologia infiammatoria e degenerativa, in cui prevalgono le alterazioni degenerative, cioè microrotture nel contesto del tendine, soprattutto in prossimità della sua origine dalla rotula. Le tendiniti rotulee sono perlopiù appannaggio dei giovani sportivi (basket, volley), dovute a sovraccarico funzionale. La tendinite rotulea si manifesta innanzitutto con dolore, dapprima solo durante l'allenamento, poi con il tempo può cronicizzare, esacerbandosi ogniqualvolta il paziente salti o si pieghi sulle ginocchia (squat). La diagnosi di tendinite è esclusivamente clinica. A conferma di un preciso sospetto clinico, lo specialista può richiedere un’ecografia, che dimostrerà le caratteristiche lesioni tendinee (rotture, cisti, calcificazioni).

Trattamenti indicati

Bendaggio funzionale, Tecarterapia, Ultrasuoni, TENS, Ionoforesi, Crioterapia, Laserterapia, Mesoterapia, Ozonoterapia, Onde d’urto, Terapia infiltrativa; raramente si ricorre all’intervento chirurgico.

Orari d’apertura

Fisiodelta è aperto:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8 alle ore 20
sabato 9-13

Per appuntamenti
chiama il n° 0324 46073

Contatto diretto

Hai un probema o una richiesta da sottoporci?
Scrivici!

Se preferisci,
chiamaci telefonicamente
al numero 0324 46073

Questo sito utilizza i cookie per mostrarti i contenuti più aggiornati e servizi in linea.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click sul pulsante "Approfondisci".
Premendo su "Ho letto" acconsenti all'uso dei cookie.