Tendinite achillea
La tendinite (o tendinopatia) achillea è l'infiammazione del tendine di Achille...
Cos'è
La tendinite (o tendinopatia) achillea è l'infiammazione del tendine di Achille, il tendine che collega il tallone ai muscoli del polpaccio (gastrocnemio e soleo), responsabili della spinta del piede (o sulle dita) che ci permette di camminare. La causa di un tendine infiammato può, quindi, essere il sovrautilizzo o l'artrite, anche se, a volte, l'infiammazione può derivare da un trauma o da un'infezione. La tendinite derivata da sovraccarico funzionale è comune nei più giovani e tra gli sportivi (mezzofondo, basket, ecc.): saltare stressa notevolmente il tendine di Achille. La tendinite da artrite è più comune nelle persone di mezza età e negli anziani. I sintomi della tendinopatia achillea includono un dolore nel tallone durante la corsa o la camminata. Il tendine, solitamente, risulta essere dolente al tatto e l'area tendinea può essere gonfia e calda.
Trattamenti indicati
Bendaggio funzionale, Tecarterapia, Ultrasuoni, Ionoforesi, Crioterapia, Laserterapia, Mesoterapia, Ozonoterapia, Onde d’urto, Rieducazione Propriocettiva, Terapia infiltrativa.