Tallonite
Con talalgia plantare o tallonite o, in termine clinico, tallodinia si definisce una patologia infiammatoria e dolorosa al tallone.
Cos'è
Con talalgia plantare o tallonite o, in termine clinico, tallodinia si definisce una patologia infiammatoria e dolorosa al tallone. Le cause sono diverse: infiammazioni tendinee, fasciti, borsiti, fratture da stress, sperone calcaneare, artrosi astragalo-calcaneare, tumori, ecc. Non è infrequente anche che il dolore sopraggiunga a causa di alterazioni posturali che in qualche modo alterano l’assetto podalico e del carico su questa zona. Ciò può accadere per diversi motivi quali sovrappeso od obesità, calzature non idonee, attività sportiva. Gli sport più a rischio sono la corsa, il calcio, la pallavolo, il basket, la marcia e tutte quelle discipline che comportano notevoli sforzi alla regione calcaneare. Da non sottovalutare anche le scarpe utilizzate per queste attività sportive che devono essere dotate di una talloniera in grado di attenuare le vibrazioni e le sollecitazioni da impatto. Le donne che passano da calzature con il tacco alto a scarpe basse possono soffrire di tallonite perché la pressione esercitata sulle strutture ossee e legamentose del tallone aumenta in relazione alla diminuzione di altezza del tacco.
Trattamenti indicati
Tecarterapia, Ultrasuoni, Ionoforesi, Crioterapia, Laserterapia, Mesoterapia, Onde d’urto, Rieducazione Propriocettiva, Terapia infiltrativa.