Sperone calcaneare

Lo sperone calcaneare, definito anche spina calcaneare, è una sporgenza ossea del tallone che può essere di origine congenita o formarsi successivamente.

Cos'è

Lo sperone calcaneare, definito anche spina calcaneare, è una sporgenza ossea del tallone che può essere di origine congenita o formarsi successivamente. Lo sperone calcaneare si genera perché, per diverse ragioni, l’appoggio del piede durante la deambulazione, è alterata e ciò causa un’infiammazione attraverso una trazione continua della fascia plantare al punto di inserzione sul calcagno. Tra le cause principali va quindi considerata un’attività fisica ripetuta che aumenta le sollecitazioni ed eventuali microtraumi – magari svolta calzando scarpe inadeguate (strette o con bordi rigidi) o muovendosi su terreni non idonei – che aumenta la pressione e l’irritazione sul calcagno e provoca contusioni della superficie plantare del piede. Senza dimenticare, il soprappeso o erronee e alterate posture. Ma, naturalmente, la patologia può essere provocata anche da affezioni sistemiche e metaboliche tra le quali è opportuno ricordare: l’artrite reumatoide, la gotta, le collagenopatie, le patologie reumatiche, ecc.

La diagnosi è clinica e strumentale - radiografia, ecografia, risonanza magnetica, esame baropodometrico - in grado di evidenziare la presenza di speroni o deformazioni ossee.

Trattamenti indicati

Tecarterapia, Ultrasuoni, Ionoforesi, Crioterapia, Laserterapia, Mesoterapia, Onde d’urto, Rieducazione Propriocettiva, Terapia infiltrativa, Plantari; raramente è necessario l’intervento chirurgico.

Orari d’apertura

Fisiodelta è aperto:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8 alle ore 20
sabato 9-13

Per appuntamenti
chiama il n° 0324 46073

Contatto diretto

Hai un probema o una richiesta da sottoporci?
Scrivici!

Se preferisci,
chiamaci telefonicamente
al numero 0324 46073

Questo sito utilizza i cookie per mostrarti i contenuti più aggiornati e servizi in linea.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click sul pulsante "Approfondisci".
Premendo su "Ho letto" acconsenti all'uso dei cookie.