Metatarsalgia di Morton


Il neuroma di Morton è una patologia degenerativa di uno o più nervi plantari.

Cos'è

Il neuroma di Morton (anche neurinoma di Morton, nevralgia di Morton, sindrome di Morton, metatarsalgia di Morton o di Civinini-Morton, neuropatia di Civinini-Durlacher, neuroma intermetatarsale) è una patologia degenerativa di uno o più nervi plantari. È generalmente localizzato nello spazio fra il terzo e il quarto metatarso, ma anche nello spazio tra il secondo e il terzo, tra il quarto e quinto e, molto raramente tra il primo e il secondo. Le cause sono numerose, tra le più frequenti ricordiamo: uso di calzature non adeguate (per esempio, nelle donne, l'indossare per molto tempo scarpe con tacchi a spillo o le punte eccessivamente strette), scompensi di tipo posturale, disturbi a livello neurologico, alluce rigido o valgo, carico eccessivo sull’avampiede, alterazioni morfologiche del piede (piede cavo e piede piatto), lassità dei legamenti, artrite reumatoide, microtraumi al piede, allenamenti su superfici non idonee (soprattutto negli atleti praticanti il fondo). Caratteristico di questa patologia è il dolore spontaneo, a carattere nevralgico, che può irradiarsi talora anche fino alla caviglia. Il dolore si risveglia molto spesso durante la camminata, portando calzature molto strette; si attenua togliendo la calzatura e massaggiando la zona dolente. Clinicamente il dolore viene esacerbato alla palpazione mirata nel terzo spazio intermetatarsale. L'esame radiografico non è significativo, così come non risultano essere significativi l'Ecografia e la Risonanza Magnetica Nucleare.

Trattamenti indicati

Terapia farmacologica, Ultrasuoni, Laserterapia, Ozonoterapia, Terapia infiltrativa; Plantari di scarico; Intervento chirurgico (neurectomia, sclero-alcolizzazione).

Orari d’apertura

Fisiodelta è aperto:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8 alle ore 20
sabato 9-13

Per appuntamenti
chiama il n° 0324 46073

Contatto diretto

Hai un probema o una richiesta da sottoporci?
Scrivici!

Se preferisci,
chiamaci telefonicamente
al numero 0324 46073

Questo sito utilizza i cookie per mostrarti i contenuti più aggiornati e servizi in linea.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click sul pulsante "Approfondisci".
Premendo su "Ho letto" acconsenti all'uso dei cookie.