Insufficienza venosa


E’ definita insufficienza venosa cronica (o malattia postflebitica) è l’insieme dei disturbi circolatori conseguenti a una trombosi profonda.

Cos'è

E’ definita insufficienza venosa cronica (o malattia postflebitica) è l’insieme dei disturbi circolatori conseguenti a una trombosi profonda. Si formano edemi e il paziente prova dolore quando sta in piedi e cammina; si ha inoltre comparsa di varici, eczemi, dermatiti infettive e ulcere cutanee. Importante la profilassi, attuata mediante la riduzione della stazione eretta e della deambulazione, l'uso di calze e bendaggi elastici, l'inclinazione del piano del letto durante il riposo (con i piedi a livello più alto). Si può arrivare alla stasi venosa, cioè al rallentamento o arresto della circolazione sanguigna o linfatica in un tessuto, organo o distretto, con ristagno di sangue o di linfa per ostacolato deflusso. Comporta un sovrariempimento dei capillari e delle vene e viene quasi sempre determinata da insufficienza cardiaca acuta o cronica.

Trattamenti indicati

Farmacologico, Calze elastiche, Bendaggio funzionale, Tecarterapia.

Orari d’apertura

Fisiodelta è aperto:
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8 alle ore 20
sabato 9-13

Per appuntamenti
chiama il n° 0324 46073

Contatto diretto

Hai un probema o una richiesta da sottoporci?
Scrivici!

Se preferisci,
chiamaci telefonicamente
al numero 0324 46073

Questo sito utilizza i cookie per mostrarti i contenuti più aggiornati e servizi in linea.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie fai click sul pulsante "Approfondisci".
Premendo su "Ho letto" acconsenti all'uso dei cookie.